Grandi dimensioni Per superare il limite imposto dalle dimensioni degli elementi in pietra naturale, questi ultimi sono assemblati tramite resine per produrre lastre di grandi dimensioni. Prefabbricazione Grazie all'assemblaggio di più elementi direttamente in laboratorio, il tempo di messa in opera in cantiere è ridotto. Elevata capacità portante Le lastre in pietra precompressa con grandi luci libere presentano uno spessore minimo, ciò determina un ingombro ridotto. Elevata resistenza agli agenti atmosferici Grazie alle caratteristiche dello gneiss impiegato, gli elementi precompressi in pietra naturale possono essere utilizzati anche in presenza di umidità. Per esempio, per piattabande di gallerie, ponti e pontili. In questi ambienti, le strutture in calcestruzzo armato necessitano una manutenzione maggiore. Rottura duttile Gli elementi in pietra precompressa permettono di eliminare i rischi legati alla rottura fragile, tipici delle pietre naturali. Tipologie secolari caratteristiche della nostra cultura e del nostro territorio, come balconi, passerelle, e solai, possono essere recuperati e interpretati in chiave contemporanea. |